Cerca nel blog

lunedì 16 settembre 2013

Nasce la Condotta delle isole slow siciliane

Il 14 Settembre 2013 sulla verde Isola di Salina, nell'arcipelago Eoliano, si è costituita la Condotta delle Isole Slow Siciliane, unione delle già attive Comunità Isola Slow di Salina, Ustica e Lipari. La prima ad avere come elemento in comune non l'unione territoriale ma marittimo, vero elemento di continuità.
Tra gli obiettivi:
Recuperare l’autonomia delle isole, valorizzando le proprie risorse in modo compatibile, sostenibile e condiviso e quindi affermare e difendere la propria identità, invertendo il processo di dipendenza dalla terra ferma, soprattutto sul cibo, che molto si è evoluto negli anni, fino a determinare una perdita della propria identità territoriale. In questo modo si potrà incidere sul proprio territorio con un recupero più o meno importante di risorse economiche sostenibili, generate dalla propria agricoltura e pesca. 

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.