Eolie news di Salvatore Sarpi - Notizie, curiosità dalle Eolie e dalla Sicilia. eolienews@libero.it
Cerca nel blog
sabato 12 aprile 2014
Previsioni meteomarine Isole Eolie a cura di Giuseppe La Cava
PREVISIONI BREVE TERMINE Nella giornata di Domenica 13, giorno delle Palme,il tempo sarà variabile con cielo che spazierà tra il parzialmente nuvoloso e il nuvoloso, con possibili pioviggini. I venti saranno deboli da scirocco al mattino con tendenza nel corso della giornata a ruotare da ponente e maestro, mare poco mosso. Nella giornata di Lunedi 14 cielo poco nuvoloso, venti deboli di maestrale e mare poco mosso PREVISIONI MEDIO TERMINE Nella giornata di Martedi 15 cielo sereno o poco nuvoloso, con aumento della nuvolosità serale con possibili occasionali piovaschi nel settore orientale dell'arcipelago. I venti continueranno a essere deboli da ponente e il mare continuerà ad essere poco mosso. Nella giornata di Mercoledi 16 cielo sereno o poco nuvoloso, venti moderati da settentrione e mare poco mosso.Lieve discesa delle temperature. PREVISIONI LUNGO TERMINE Nella giornata di Giovedi 17 proseguirà il tempo asciutto e soleggiato con venti deboli al mattino ma con tendenza a rinforzare nel pomeriggio da maestrale e a ruotare da scirocco divenendo tesi. Il mare dalla serata diverrà molto mosso. Nella giornata del Venerdi Santo, 18 Aprile, la giornata si presenterà soleggiata e ventosa per tesi venti di scirocco che faranno impennare le temperature massime anche oltre i 20 C, facendo aumentare il moto ondoso, fino a molto mosso-agitato . Il weekend pasquale sarà caratterizzato dalla diminuzione della pressione atmosferica che sarà accompagnata da forti venti di maestrale e calo termico con possibili precipitazioni sparse. LE PREVISIONI A LUNGO TERMINE SONO DA CONSIDERARSI COME LINEA DI TENDENZA DEL TEMPO NEL COMPRENSORIO EOLIANO E PERTANTO POTRANNO ESSERE OGGETTO DI PARZIALI RETTIFICHE. NELLA PROSSIMA EMISSIONE DI MERCOLEDI 16 PARLEREMO NEL DETTAGLIO DELLE PREVISIONI PER IL GIORNO DI PASQUA E PASQUETTA,anche se attualmente la maggior parte dei modelli di previsione non sono ottimistici. In fondo pagina cliccando sui link troverete le temperature a 1500 metri ove si evince la risalita di aria calda prevista tra Giovedi e Venerdi prossimo e la carta delle precipitazioni previste sino a Venerdi http://www.meteocal.it/web_by_ilmeteo.htm
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.