Per i dati tecnici vi rinviamo non appena saranno resi noti dall'INGV. Nel frattempo riportiamo questo aggiornamento:
Lunghissima scossa di terremoto appena avvertita al Sud: trema la terra tra Sicilia, Calabria e Puglia
Una lunghissima scossa di terremoto è stata distintamente avvertita al Sud Italia, con decine di segnalazioni giunte nel giro di pochi secondi dalla Sicilia, dalla Calabria e dalla Puglia . Non sono ancora stati resi noti i dati della scossa di terremoto, ma in base alle segnalazioni possiamo dire che è durata molti secondi e che l’epicentro potrebbe essere localizzato tra Calabria e Sicilia. Non sono giunte segnalazioni di danni po feriti, ma possiamo dire che si è trattata di una scossa con magnitudo significativa, visto che il sismografo di Reggio Calabria è salito ben al di sopra rispetto a ieri sera, quando era stata registrata una scossa di terremoto in Grecia nitidamente avvertita al Sud Italia.
AGGIORNAMENTO CON DATI:
La scossa è stata registrata alle 12:24 ed è stata di intensità pari al 5.0 della scala Richter, ha avuto epicentro, nel mar Ionio, di fronte alle coste crotonesi.
Profondità a 65.7 km
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.