Cerca nel blog

giovedì 25 settembre 2014

Collegamenti marittimi da e per Stromboli. Il presidente della Circoscrizione si fa portavoce presso il sindaco delle variazioni richieste dal locale PD

Al Sig. Sindaco del Comune di Lipari

Rag. M. Giorgianni
Oggetto: Isola di Stromboli. Collegamenti Marittimi. Richieste Variazioni.

Con la presente nota Le trasmetto in copia la proposta avente pervenuta da parte del PD Stromboli ed avente prot.llo 04/14, con la quale si richiedono alcuni interventi migliorativi riguardanti i collegamenti marittimi per le isole minori, quali Stromboli, Ginostra e Panarea, ritenuti di fondamentale importanza ed atti a garantire ai cittadini residenti partenze e rientri in giornata senza dispendi di risorse finanziarie dovuti a pernottamenti sempre più frequenti fuori sede.
Pertanto Le chiedo di valutare le richieste indicate in nota e farsi portavoce presso le sedi opportune al fine garantire il diritto alla mobilità.
In attesa di una Sua cortese risposta porgo distinti saluti.

Il presidente della Circoscrizione Stromboli-Ginostra
Carlo Lanza



All’attenzione del Consiglio di Circoscrizione.
comunicazione prioritaria
Oggetto: collegamenti marittimi
Premesso che la mobilità per i residenti di Stromboli e di tutte le Isole Eolie riveste un aspetto critico nell’usufruire della garanzia di continuità territoriale e considerato che si sono riscontrate numerose difficoltà se non impossibilità a raggiungere le altre isole o lo scalo di Milazzo e viceversa, questo sia durante la stagione estiva a causa dei grandi flussi turistici giornalieri che satura la disponibilità dei posti, ma anche durante le stagioni intermedie in cui vengono drasticamente ridotte le corse nonostante sia ancora in corso un discreto passaggio di visitatori.
Tutto ciò sta causando grandi disagi ai residenti le isole, dovuti alla continua incertezza oltre alle perdite di tempo e risorse finanziarie quando sono costretti a lunghe attese o pernottamenti fuori sede.
Pertanto si propone al Consiglio di Circoscrizione di attivarsi presso gli organi competenti di riferimento e nelle sedi opportune per richiedere quanto segue:
Le compagnie di navigazione che svolgono un collegamento di linea veloce verso e dalle Eolie, indipendentemente dal singolo scalo, riservino una quota di passaggi, che valutiamo intorno al 20% di posti disponibili per i residenti almeno fino a 30 minuti prima della partenza della corsa, dopo di che il vettore può distribuire la dotazione di titoli di viaggio disponibili ai passeggeri non residenti. Appare chiaro che tale attenzione, senza incidere ne finanziariamente ne sull’operatività delle compagnie di navigazione darebbe ai residenti la possibilità e la certezza di poter partire e ritornare senza dover sperare nella sorte favorevole. 
Proponiamo al contempo che venga fatta una campagna di sensibilizzazione rivolta ai residenti sulla opportunità di esercitare una più attenta pianificazione del viaggio, in particolare se si svolge nell’arco della stessa giornata, considerato che è possibile acquistare i biglietti di andata e ritorno senza ulteriori aggravi economici.
Infine si vuole anche proporre, è in questo caso solo per i residenti di Stromboli che la corsa delle 15,40, linea ALC/3 preveda nel caso di inagibilità dello scalo di Scari per avverse condimeteo, l’attracco nello scalo di Ginostra sulla rotta di ritorno e favorisca così la possibilità di continuare con mezzi alternativi il rientro a Stromboli.
Confidiamo che il Consiglio di Circoscrizione si faccia co-promotore di tali richieste e restiamo in attesa di un riscontro sugli esiti.
Il Coordinatore
Claudio Utano

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.