
A Favignana, hanno perlustrato la spiaggia della Praia i 45 bambini delle primarie dell’istituto comprensivo “Antonino Rallo”, insieme alle maestre, agli operatori di Marevivo e dell’A.M.P. Isole Egadi, raccogliendo conchiglie e altri reperti. Dopo aver esplorato la spiaggia, gli studenti si sono spostati presso i laboratori della scuola per studiare, anche al microscopio, i reperti marini raccolti. Anche Giuseppe Pagoto, Sindaco del Comune di Favignana e Presidente dell'Area Marina Protetta "Isole Egadi", è intervenuto per incontrare e salutare i bambini: “E’ importante portare avanti progetti di educazione ambientale nelle nostre isole per far crescere in voi, che siete il futuro delle nostre isole, l’amore per le meraviglie del nostro mare”, ha sottolineato Pagoto.
A Marettimo sono 14 i bambini futuri “guardiani” dell’isola: ieri l’intera sezione, dalla I alla IV, è stata coinvolta nell’attività “Conoscere il mare” sulla spiaggetta di “Scalo Vecchio”. I saluti dell’amministrazione sono stati portati dall’Assessore all’istruzione Emanuela Serra, intervenuta sulla spiaggia di Marettimo.
Il progetto di Marevivo e MSC è realizzato anche grazie al sostegno della Fondazione AIPF “Aeolian Islands Preservation Fund”, di Mari del Sud Resort & Village di Vulcano, della Fondazione Barbaro, di Federalberghi Isole Eolie, di Ustica Lines e di Siremar. L’iniziativa, che coinvolge circa 450 studenti degli arcipelaghi delle Eolie e delle Egadi, gode del patrocinio del Ministero dell’Ambiente, di Federparchi, dei Comuni di Lipari,Leni, Malfa, Santa Marina Salina, Favignana e dell’Area Marina Protetta Isole Egadi.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.