Cerca nel blog

mercoledì 21 gennaio 2009

"Nessun passo in avanti". Il punto di Christian Del Bono dopo Roma

(Christian Del Bono) Nessun passo in avanti al tavolo tecnico tenutosi ieri a Roma alla presenza del Ministro Matteoli.
Tutto rinviato alla settimana successiva all’incontro che lo stesso Ministro dei Trasporti e delle infrastrutture terrà a Bruxelles il 27 gennaio.
Nel corso del tavolo tecnico di ieri, il Ministro ha confermato l’impegno a reperire le somme necessarie a garantire, per il 2009, i servizi di cui al piano trasporti 2008. L’impegno delle somme sembra però subordinato o che, quantomeno, debba formalizzarsi dopo l’ottenimento della proroga che il Ministro si è detto fiducioso di poter ottenere da Bruxelles per un periodo di almeno un anno.
Meno confortante l’incontro con i tecnici del Ministero che tendono a non voler separare la questione Tirrenia da quella delle consociate e a ribadire, pertanto, la necessità di avviare per le future assegnazioni di fondi le procedure di evidenza pubblica, in modo da evitare contrasti con l’UE. Gli stessi tecnici hanno invece apprezzato la proposta avanzata dalle isole minori siciliane ed, in particolare, dalle Eolie di sottoporre alla loro attenzione, attraverso l’Assessorato regionale ai trasporti, un piano di razionalizzazione dei trasporti marittimi che consenta di ridurre i costi nei periodi di scarsa affluenza e di aumentare i ricavi, intensificando e migliorando il servizio in quelli di maggiore richiesta.
Il concetto dell’estrapolazione della Siremar dal processo di privatizzazione della Tirrenia è stato ribadito, finalmente all’unisono, da tutti i Sindaci delle isole minori siciliane ma tale istanza non sembra trovare l’accoglimento ne del Ministero ne dell’Assessore Regionale Bufardeci.
Il ministro e il Sottosegretario Reina si sono, comunque, dichiarati pronti a difendere con incisività le richieste che i Sindaci delle isole minori italiane hanno ribadito al tavolo tecnico.
L’assessore Bufardeci ha condiviso la linea di moderato ottimismo espressa dal Ministro con riferimento al 2009 ed ha formalizzato allo stesso Ministero la richiesta di procedere all’utilizzo dei fondi già stanziati dal Governo per il piano trasporti Siremar del 2009.
Più incoraggiante invece l’incontro tenutosi il 19, per la seconda volta in una settimana, all’ARS alla presenza della III e della IV Commissione parlamentare. Nel corso di tale incontro, Le Commissioni presiedute dagli Onorevoli Caputo e Mancuso hanno infatti fatto proprio e trasmesso al governo nazionale un documento unico. Il documento adottato dai sindaci eoliani è stato, infatti, integrato con le istanze degli altri Sindaci delle isole minori siciliane nel corso della seduta.