Da quasi novanta minuti il consiglio è stato aperto all'intervento dei cittadini. Per quanto riguarda i funzionari regionali è presente soltanto il dottor Salvatore Di Martino. Il collega Francesco Gendusa si trova invece nella stanza del sindaco dove doveva tenersi una riunione con i cittadini.
Per l'ennesima volta sull'argomento si registra, quindi, una divisione tra l'amministrazione e il consiglio.
Il presidente Longo aveva chiesto che l'interlocuzione dei cittadini con i funzionari potesse avvenire nell'aula consiliare. Di diverso avviso il sindaco che ha ritenuto la riunione con i cittadini dovesse tenersi secondo le modalità annunciate e non in consiglio. Come anticipato è venuta fuori l'ennesima spaccatura, alla quale si sono dovuti adeguare i funzionari: uno in consiglio, uno nella stanza del sindaco. A dire il vero in quest'ultima sono pochi i presenti.
In aula consiliare, oltre ai consiglieri e al presidente Longo, hanno preso la parola la dottoressa Angela Mazziotta, il presidente dei
Tutti seppure con modalità diverse hanno evidenziato la preoccupazione per l'ennesimo vincolo e per quello che viene ritiene un ulteriore "blocco" alla vita delle isole e degli isolani. Si è anche appreso che in un paio di giorni sono state già raccolte circa tremila firme per la petizione sottoscritta dai cittadini che intendono richiedere un referendum consultivo sul parco.