Cerca nel blog

sabato 23 marzo 2013

Pausa Caffè. Uno spazio per i musicisti eoliani


Oggi un fuori programma politichese o quasi!
Alleruzzo Salvatore, Salvatore Naso, Giuseppe Portelli, Marco Manni, Pino Portelli, Mimmo Munafò, Salvatore Galletta, Gaetano Enrico, Nicola Merlo, Daniele Profilio, Aldo Merlino, Felicino Famularo, Carmelo Sottile , Luigino Barrica, Davide Mollica, Gaetano Raffaele e altri che non ricordo e me ne scuso essendo che vivo a Milano.
Vi dicono qualcosa questi nomi? Ecco queste sono persone ricche di passione, poco assisti e tanto ascoltati ma all’interno di un piccolo cerchio.
La loro passione? La musica e anche un po’ di tradizione. Purtroppo non hanno una sala prove o sala registrazione, ebbene non hanno alcun sostegno logistico da parte del Comune. 
Qualcuno dirà ma sempre il Comune deve provvedere? Ebbene si ! Anche perché creare una struttura a sostegno dei musicisti eoliani vorrebbe dire: Integrazione sociale e scambi culturali, aggiungendo che il luogo diventerebbe un punto di riferimento e di indirizzo per nuove generazioni che spesso sostano nei bar!
Spero che l’assessore alla cultura e allo spettacolo prenda in considerazione di valutare dei locali da affidargli al fine che questi nostri musicisti possano avviare un modo di creare una nuova cultura di diffondere musica e professionalità.
D. Corrieri

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.