
Il giorno seguente, mercoledì 23 luglio, sarà invece dedicato ad una delle grandi scommesse di questa edizione di Eolie in Video, il giovane e promettente regista palermitano Gaetano Di Lorenzo, vincitore lo scorso anno del concorso ufficiale per cortometraggi, del quale potremo vedere in anteprima nazionale il collage documentaristico Palermo Story.
Giovedì 24 luglio il festival entrerà pienamente nel vivo, con la presentazione, alle ore 19.00, del progetto del Museo del Cinema delle Isole Eolie, curato dal principe Francesco Alliata, evento che vedrà la partecipazione di Marcello Sorgi, Tano Gullo, Maria Lombardo e Francesco Torre; la serata continuerà con assaggi e degustazione di prodotti tipici eoliani, e si concluderà con la proiezione dei cortometraggi in concorso: Vietato Fermarsi (9’) di Pierluigi Ferrandini; L’Oro Rosso (12’) di Cesare Fragnelli; Onde Corte (12’) di Simone Catania, Ciao Tesoro (11’) di Amedeo Procopio; Sotto il Mio Giardino (19’) di Alessandro Lodovichetti; A piedi nudi sul palco (6’) di Andrea Rovetta; Maradona Baby (10’) del siciliano Nino Sabella; La Lampara (14’) di Giovanni Sinopoli; Il Mistero del pesce (10’) di Giovanni Maccelli; Il Marchese Ciminna e lo Spirito Santo (19’) di Lorenzo Bertuglia