Cerca nel blog

venerdì 28 novembre 2008

Lo Cascio su un esposto di “abitanti di Lami” e la tutela del territorio nella stessa frazione.

E' indirizzata al Sindaco del Comune di Lipari, al Dirigente del IV Settore del Comune di Lipari e per conoscenza al Presidente del Consiglio Comunale di Lipari una nota, con contestuale richiesta di verifiche e di risposta, con oggetto: Un esposto di “abitanti di Lami” e la tutela del territorio nella stessa frazione.
IL TESTO:
Ho ricevuto copia di un esposto, firmato da non precisati “abitanti in località Lami” e dunque a tutti gli effetti da considerare anonimo, che risulta essere peraltro indirizzato anche alle SS.VV., relativo a presunti illeciti commessi ripetutamente nella stessa frazione, dove verrebbero “smaltiti” in maniera assolutamente irregolare e illegale elettrodomestici, vecchi serbatoi, rifiuti solidi e di vario genere, e persino coperture di amianto, gettati in un vallone che sfocia nelle vasche di contenimento del Torrente Calandra. Lo stesso esposto documenta, fotograficamente, un’area dove verrebbe effettuata escavazione abusiva di sabbia, producendo evidenti e sensibili danni ambientali.
Ricordo alle SS.VV. che l’area in questione, come l’intera contrada di Lami, ricadono entro il Sito di Importanza Comunitaria ITA030030 “Isola di Lipari” ed entro la Zona a Protezione Speciale ITA030044 “Arcipelago delle Eolie”, dove qualsiasi attività di escavazione deve essere debitamente autorizzata previo positivo parere a seguito di Valutazione d’Incidenza, come previsto dall’articolo 6 della direttiva dell’Unione Europea 43/92 “Habitat” e della normativa nazionale e regionale di recepimento.
Rammentando anche i lodevoli sforzi di una locale associazione, che si è adoperata con brillanti risultati nell’ultimo anno per sfatare l’assioma “Lami = luogo della spazzatura e del degrado dell’isola”, con la presente intendo ribadire – certo di incontrare la Vostra già vigile attenzione in merito a quanto rappresentato – la necessità di effettuare ulteriori, immediate e opportune verifiche, volte ad accertare eventuali violazioni delle leggi vigenti in materia di tutela ambientale e, in tal caso, a impedire concretamente che esse continuino ad avere luogo. Ciò anche per dare un segnale, importante, agli “abitanti di Lami” autori dell’esposto, che dovrebbero avere la serenità di firmarsi evitando di nascondersi dietro l’anonimato, come facciamo tutti quando sappiamo di chiedere qualcosa che non viola il rispetto delle regole e del vivere civile, ma chiede piuttosto di affermarne, con fatti tangibili, il loro valore.
Ringraziando per l’attenzione che le SS.VV. vorranno rivolgere alla presente, e in attesa di una cortese risposta, porgo cordiali saluti
il consigliere comunale
Pietro Lo Cascio
gruppo “Eolie nel Cuore”