Cerca nel blog

giovedì 2 luglio 2009

CINEMA: BUFARDECI, SICILIA TERRA PER IL CINEMA. L'ASSESSORE COMMENTA L'EVENTO "ERA GLACIALE III" ALLE EOLIE

(PALERMO) “Da sempre la Sicilia ha interpretato un ruolo principale nella storia della cinematografia. Da Rossellini a Germi, da Tornatore a Ford Coppola, i più importanti registi e cineasti mondiali hanno scelto le eccellenze della nostra terra per dare un vissuto incisivo alla trama dei loro racconti. Ma c'è un aspetto in più che la Sicilia offre. Grazie alla sua tradizione cinematografica – ben sostenuta da eventi di carattere internazionale come il Festival di Taormina – le eccellenze del turismo siciliano possono ospitare eventi di promozione e pubbliche relazioni per il mondo del cinema. Per questo, abbiamo accolto con orgoglio e soddisfazione la scelta della Twentieth Century Fox di presentare la terza puntata del kolossal a cartoni “L'era glaciale”, in anteprima mondiale, nello splendido scenario delle isole Eolie. E' un appuntamento di grande spessore, che da lustro all'ars magna della cinematografia in uno scenario incantevole dichiarato patrimonio dell'Umanità. Ed è un appuntamento in linea con gli obiettivi di promozione dell'incoming turistico nella nostra regione, grazie all'interesse dei media internazionali”.
Questa la dichiarazione del vicepresidente della Regione siciliana, Titti Bufardeci, in occasione della prima mondiale del film di animazione “Era glaciale III”, che si è tenuta al Teatro Greco di Lipari ieri sera. Il vicepresidente Bufardeci non ha partecipato all'evento per essere presenti ai lavori del Parlamento siciliano.