Centocinquanta, infatti, le persone presenti alle quali hanno dato man forte (come al solito) alcuni gruppi di studenti. Ci si attendeva decisamente una risposta più consistente ma, tutto sommato, è stato compiuto un primo passo affinchè gli eoliani facciano sentire la propria voce sia sulla soppressione del punto nascite, sia su un depauperamento dell'attività ospedaliera. Diversi i cartelli sull'argomento.
Presenti anche alcuni amministratori di Lipari e due assessori del comune di Santa Marina Salina.
La novità è l'annuncio delle dimissioni da consiglieri comunali di Lo Cascio, Sabatini, Lauria, Guarino. Probabile ne seguiranno altri.
Un segnale forte e per quanto riguarda la protesta l'idea è quella di creare un presidio permanente nel cortile dell'ospedale sino a quando non sarà riconcesso a Lipari il punto nascite.Diversi gli interventi. Particolarmente toccante l'intervento (che vi proporremo tra una quarantina di minuti) di una signora argentina che vive a Ginostra e che deve dare alla luce il suo secondo bimbo.
Nel frattempo vi proponiamo le primi immagini video e fotografiche del sit-in
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.