


Di fronte a queste foto che arrivano da Panarea, che purtroppo fanno seguito ad altre che testimoniano l'abbandono dei siti archeologici eoliani (come dimenticare le erbacce che avevano invaso le capanne dell'età del Bronzo al Castello di Lipari), c'è, semplicemente, da vergognarsi e poco, ben poco, da dire. Solo che sono l'evidente testimonianza del disinteresse per un patrimonio che il mondo ci invidia e di una assoluta mancanza di rispetto per le nostre radici (che non sono quelle delle erbacce)

Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.