mi rivolgo a Lei ed alla Sua autorevole testata online poichè, stufo di rincorrere da mesi l’ufficio idrico del Comune di Lipari con decine di telefonate andate miseramente a vuoto, spero di giungere alla risoluzione di un problema finora ritenuto evidentemente poco meritevole di attenzione dal succitato ufficio.
Quello che mi lascia esterrefatto è che il malcostume di non rispondere al telefono non viene contrastato ne dai Dirigenti, che avrebbero anche la funzione di controllo sull’operato dei loro sottoposti, ne dagli organi politici quali, ad esempio, i consiglieri; qualcuno dei primi forse troppo impegnato a legiferare (!), qualcuno dei secondi ossessionato da questioni “esterne” all’Ente molto al di fuori della sua sfera di competenza (gli interessati che leggono sanno bene a cosa mi riferisco….).
Ma tralasciando ogni divagazione sul tema, la cosa triste è il dover ricorrere sistematicamente ai notiziari online per cercare di muovere a pietà chi di competenza, visto che il contatto diretto con gli uffici preposti è diventato probabile quanto l’ottenere una udienza papale nel periodo del Giubileo!
Fiducioso in un tempestivo e soprattutto RISOLUTIVO intervento della problematica summenzionata, ringraziando il Direttore per lo spazio messomi a disposizione e scusandomi per lo sfogo, allego foto dello spiacevole inconveniente e porgo i miei più cordiali saluti.
Luca Giuffrè.
NOTA DEL DIRETTORE - Di fronte alla situazione segnalata, ed ancora di più di fronte a foto così eloquenti, non si può che restare sconcertati e senza parole. Anche in considerazione del fatto che, in questa stagione estiva ed in alcune zone per tutto l'anno, si è dovuta "elemosinare" l'acqua. Mentre altrove si spreca
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.