Un
Mare di Cinema - Eolie in video
Festival
del cinema delle isole Eolie
Da pochi giorni si è conclusa
l’edizione 2014 del festival Un mare di Cinema – Eolie in video, che il Centro Studi Eoliano ogni anno organizza con
l’intento di promuove la cultura e la valorizzazione del territorio attraverso eventi
e incontri che arricchiscono l’estate
eoliana. Da luglio ad agosto il Centro Studi ha proposto un ricco panorama di
eventi culturali e cinematografici dedicando un ampio spazio anche ai giovani
eoliani e non, nonostante le difficoltà economiche e i pochi mezzi.
Il festival è stato seguito con grande interesse
dal pubblico di turisti ed eoliani e dalla stampa locale e nazionale che ha puntualmente dato
risalto ad ogni evento.
Ha aperto la rassegna, il 14 luglio, “Musica delle Lipari”, il progetto a
cura di Marco Manni e altri musicisti eoliani che hanno restituito all’isola le note della
tradizione musicale locale e mediterranea. Durante la serata, sono stati proiettati frammenti di film girati alle Isole Eolie.
Il 15 luglio si è svolto un evento
speciale con la presentazione di 37° 4 S, l’emozionante cortometraggio di
Adriano Valerio ambientato a Tristan da Cunha, una delle isole più sperdute dell’Oceano
Atlantico, che racconta le difficoltà della vita in un ambiente per certi versi
inospitale e il profondo legame degli abitanti con la loro terra.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
L’incontro, condotto dal giornalista Marcello
Sorgi, è stato seguito dalla consegna a Walter Veltroni dell’Efesto d’Oro, il riconoscimento che il
Centro Studi attribuisce ogni anno ad un grande professionista del mondo
cinematografico, e dalla proiezione del film.
Durante la rassegna, inoltre, sono
stati proiettati i cortometraggi di Eolie in video, il concorso dedicato ai
giovani e alla sperimentazione. Vincitore di Eolie in video 2014 è “A prima
vuci”, il corto realizzato da Sara Basile e Flavia Grita che tratta in modo
incisivo e originale un tema di attualità eoliana, il rischio di chiusura del
punto nascita dell’Ospedale di Lipari, visto con gli occhi di una bambina. La
premiazione si è svolta durante la serata del 20 luglio con la proiezione e
l’esibizione musicale e canora di Cristina Velardita e Pietro Lo Cascio che
hanno curato la colonna sonora del corto.
Come ogni anno non sono mancate le
proiezioni di film: “La Grande Bellezza” di Paolo Sorrentino, “Il Sospetto” di Alfred Hitchcok, “La mafia
uccide solo d’estate” di Pif, “Quando c’era Berlinguer” di Walter Veltroni, “Il
Capitale Umano” di Paolo Virzì, “Il Postino” di Michael Radford e “Il
Gattopardo” di Luchino Visconti.
A tutti coloro che hanno collaborato
e partecipato al festival Un mare di cinema, un grazie e un arrivederci alla
prossima edizione.
Un ringraziamento particolare per i
fratelli Giovanni e Paolo Spada che ogni anno realizzano il premio “EFESTO”.
Lipari, 5 settembre 2014
Nino
Saltalamacchia
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.