Cerca nel blog

venerdì 18 giugno 2010

Confermato il no al Parco delle Egadi

Carissimo Direttore,
Le invio il documento trasmessomi dai nostri amici delle Egadi, vorrà gentilmente pubblicarlo sul suo Notiziario on-line.
avv. Claudio Mandarano (vice-presidente La voce eoliana)
Confermato il No al Parco delle Egadi
E’ con viva soddisfazione e grande compiacimento che comunichiamo che la Giunta di Governo della Regione Siciliana, nella seduta pomeridiana del giorno 15 giugno 2010, ha negato l’intesa prevista dall’articolo 26 comma 4 septies della legge 29 novembre 2007 n. 222 sulla istituzione del parco nazionale delle Isole Egadi e del litorale trapanese.
La decisione assunta dal Governo Regionale, che pone fine alla questione legata all’istituzione del parco, sarà sicuramente notificata, a brevissimo, al Ministero dell’Ambiente che dovrà prendere atto del deliberato regionale; ciò in quanto la legge 394/1991, a proposito di parchi, mentre per le regioni a statuto ordinario prevede che siano sentite ( art.8 punto 1), nel caso di regioni a statuto speciale, qual’é quella Siciliana, stabilisce che si provveda d’intesa ( art 8 comma 3), intesa nella fattispecie negata.
Tale decisione si basa anche sul fatto che il territorio siciliano risulta già massicciamente tutelato come in nessuna altra parte d’Italia, come facemmo opportunamente rilevare noi di Caccia Ambiente con la relazione informativa del 29 marzo 2010, consegnata a tutti i consiglieri di Favignana, quando, a proposito dell’argomento, parlammo di record nazionale ed europeo.
Il deliberato regionale fa seguito alla riunione del 5 giugno 2010, nel corso della quale il Presidente, On. Raffaele Lombardo, aveva ascoltato con interesse le accorate istanze dei rappresentanti delle comunità locali, e recepisce le decisioni espresse dal Consiglio Comunale, riunito in seduta d’urgenza, e dalla Giunta Municipale in data 8 giugno 2010.
Gli amici di quelle isole, che, notoriamente, tanto hanno contribuito nella lotta contro i parchi nazionali, ci hanno fatto pervenire pressante richiesta, alla quale non riteniamo sottrarci sia per il meraviglioso traguardo raggiunto, ma non solo, di partecipare la sentita riconoscenza delle comunità isolane nei confronti del Presidente della Regione e di tutta la Giunta di Governo anche perché la recente decisione sul parco si sposa perfettamente, quanto con l’atteggiamento protettivo già assunto nei confronti delle popolazioni Egadine, tenuto anche conto che in un passato non troppo remoto lo stesso Governo Regionale difese il Comune di Favignana, dalle pretese del Ministero dell’Ambiente di revocare allo stesso Ente Locale, la gestione dell’Area Marina Protetta ivi esistente.
Un grazie sentito e dovuto ai delegati locali di Caccia Ambiente Carriglio e Spadaro per il lavoro svolto e il traguardo raggiunto a vantaggio di tutti.
Abbiamo seminato bene e stiamo raccogliendo meglio.
’’Solo noi possiamo aiutare noi ‘’
Direzione Nazionale Caccia Ambiente