+Monte+porri+salina.jpg)
Montagne più sicure a Salina. Sono partiti infatti i lavori di messa in sicurezza dei sentieri di accesso alla Riserva Naturale Orientata “Le Montagne delle Felci e dei Porri”, commissionati dalla Provincia Regionale di Messina.
A Santa Marina Salina si è cominciato dai percorsi che risalgono i Valloni Castagno e Batanà ( Sentiero n. 4: Santa Marina Salina – Fossa delle Felci ), il Serro Perciato ( Sentiero n. 5: Santa Marina Salina – Serro Capo ) e Portella – Pizzo Capo ( Sentiero n. 6: Santa Marina Salina- Pizzo Capo ), per poi proseguire con gli altri tre presenti sul versante di montagna che si affaccia sulla frazione di Lingua.
“Si tratta di un intervento atteso – spiega il Sindaco di Santa Marina Salina, Massimo Lo Schiavo – che finalmente renderà più sicura ed agevole la fruizione di una risorsa importante e strategica per l’intera isola di Salina, quale la Riserva Naturale Orientata “La Montagna delle Felci e dei Porri”. Se gli Enti attualmente preposti a farlo o quelli che, auspicabilmente, saranno individuati in futuro per gestire le nostre montagne, riusciranno a garantire la dovuta attenzione al patrimonio naturale di Salina – conclude il Sindaco Lo Schiavo – quest’ultimo potrà rappresentare davvero un’importante volano per il turismo eoliano, contribuendo a diversificare la già corposa offerta proposta dall’ intero Arcipelago e trasformandosi in un reale valore aggiunto per l’economia isolana anche in periodi dell’anno non ancora ben valorizzati dal punto di vista turistico”.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.