
Intanto il Centro Funzionale per il rischio vulcanico ha emesso questo comunicato
Nella giornata di ieri 5 agosto, le reti di monitoraggio hanno registrato un’attività esplosiva molto alta, caratterizzata da frequenti esplosioni ricche in gas/scorie dai crateri di Nord Est e di Sud Ovest, e da degassamento al cratere Centrale.

Il Centro Funzionale per il Rischio Vulcanico del Dipartimento della Protezione Civile, considerato elevato stato di attività vulcanica dell’ultimo periodo ha confermato la valutazione di criticità elevata per rischio vulcanico, fino a nuova comunicazione.
Il Centro Funzionale continua nell’attività di vigilanza attraverso i Centri di Competenza - l' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e l'Università di Firenze - presenti con proprio personale al Centro Operativo Avanzato (COA) di Stromboli.
NDD - Ricordiamo che "criticità elevata" è uno dei diversi parametri con i quali viene valutata l'attività vulcanica ma non corrisponde ad uno stato di pericolo.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.