Cerca nel blog

giovedì 5 luglio 2012

Megaparcheggio. Esposto di China alla Corte dei Conti

Con contratto stipulato il Comune ha dato in uso il fabbricato destinato a parcheggio multipiano sito in via Cappuccini alla società Consortile Lipari srl; detto contratto di locazione prevede che l'importo di  locazione fissato in un miliardo di lire venisse corrisposto dalla società mediante l'esecuzione di lavori per ultimare e rifinire lo stabile.
Sucessivmente il Comune per aver gravato parte del parcheggio con il deposito di materiale ha concesso in uso alla società Consortile altra area esterna posizonata tra il medesimo stabile destinato a parcheggio e la scuola media. Risulta agli atti che il dirigente del 3° settore abbia comunicato alla società di "non procedere al rinnovo del contratto di locazione dovendo adibare la struttura al conseguimento di alcune attività istituzionali".
Si ha notizia che l'amminisrazione abbia prorogato di mesi tre l'uso del parcheggio e dell'area esterna alla stessa società. Considerata la crisi eonmica generale del paese, e in partcolar del nostro Comune, dove si prevedono tassazioni di ogni genere, chiedo alla procura della Corte dei Conti di accertare:
1) se tutti gli obblighi contrattuali sono stati mantenuti dalla società;
2) se i lavori di ultimazione e rifinitura dello stabile sono stati regolarment accertati, contabilizzati e verbalizzati dal dirigente del 3° settore;
3) se il rinnovo del contratto per ulteriori tre mesi doveva avvenire mediante un nuovo bando di evidenza pubblica;
4) se per tale motivo è stata rivalutata la somma di locazione, atteso che trattasi dei mesi estivi e quindi di massimo utilizzo del parcheggio
Giulio China

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.