Quindici ricercatori dell'Ingv di Roma e Catania, insieme a colleghi provenienti dalle Università di Palermo, Berlino, Monaco di Baviera e Lancaster, nell'ambito del progetto europeo 'Nemoh', sono impegnati nella raccolta di dati che "una volta elaborati e confrontati con quelli raccolti su altri vulcani del mondo, contribuiranno a migliorare le conoscenze sui meccanismi eruttivi dello Stromboli contribuendone alla valutazione della sua pericolosita'", conclude l'Ingv.
Cerca nel blog
martedì 28 maggio 2013
Sulla vetta dello Stromboli per un esperimento unico
Quindici ricercatori dell'Ingv di Roma e Catania, insieme a colleghi provenienti dalle Università di Palermo, Berlino, Monaco di Baviera e Lancaster, nell'ambito del progetto europeo 'Nemoh', sono impegnati nella raccolta di dati che "una volta elaborati e confrontati con quelli raccolti su altri vulcani del mondo, contribuiranno a migliorare le conoscenze sui meccanismi eruttivi dello Stromboli contribuendone alla valutazione della sua pericolosita'", conclude l'Ingv.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.