Cerca nel blog

giovedì 31 luglio 2014

Abitanti di Pianogreca e Montegallina sul "piede di guerra" per la strada abbandonata, pericolosa e disastrata preannunciano iniziative giudiziarie

Facendo riferimento alla petizione che si allega alla presente, inoltrata al protocollo Generale del Comune di Lipari in data 29/05/2014 con prot. n° 14558, a firma dei residenti e/o proprietari di immobili siti nelle località Pianogreca e Montegallina di Lipari, rappresentante il grave pericolo derivante dalle profonde buche e sconnessioni presenti sulla sede stradale, e sull’invasione di rovi, canne ed erbacce varie che rigogliosi e indisturbati crescono a discapito dell’ampiezza della carreggiata e della visibilità, soprattutto in corrispondenza delle curve, ad oggi non  si è visto nulla, se non qualche effimero intervento da parte di alcuni privati, atti a scongiurare qualche grave incidente che, continuando di questo passo, sicuramente si verificherà. Nonostante diversi solleciti verbali all’Assessore al ramo che, in diverse occasioni, ha riferito che a breve si sarebbe intervenuto, usufruendo degli operai ex Pumex a tale scopo, ad  oggi non si è vista l’ombra di alcun tipo di intervento!
Essendo ormai praticamente nel mese di Agosto, viene spontaneo chiedersi “quando”, ma soprattutto “SE” verranno effettuati gli interventi sollecitati… sembra davvero assurdo, tutto questo! I turisti che percorrono giornalmente le strade che collegano la località Pianogreca alla località Montegallina, prendendosi i loro bei rischi, rimangono stupiti e sconvolti dell’abbandono più assoluto nel quale versano le predette strade. Non osiamo immaginare quali possano essere i loro pensieri! …trovandosi nel capoluogo delle isole Eolie, “Patrimonio Unesco dell’Umanità”…. CHE VERGOGNA!
Risulta pacifico che il perdurare di tale situazione, stante la grave situazione di pericolo, potrebbe causare conseguenze che verrebbero immediatamente segnalate alle Autorità Giudiziarie, configurandosi, chiaramente, delle responsabilità penali, in concomitanza del verificarsi di eventuali incidenti. Oltre al rischio per gli automobilisti e per i motociclisti, GRAVE è il rischio per i pedioni, in quanto i conducenti dei veicoli, a causa del restringimento della sede stradale, non possono mantenere la traiettoria dei propri mezzi, trovandosi sovente costretti a procedere nel centro della strada o, addirittura, sulla corsia opposta!
Per non parlare del rischio incendi: basterebbe che qualcuno gettasse una cicca di sigaretta ai margini della strada, per generare un incendio dalle gravissime conseguenze, stante la vicinanza con le abitazioni…
Detto tutto ciò… COSA STIAMO ASPETTANDO????? La nostra pazienza, sta arrivando al limite, trovandoci tra l’altro a dover constatare amaramente che MAI prima d’ora, si era verificata una situazione del genere, in queste località! Dovremmo tutti star lì a compatire l’Amministrazione per i problemi lamentati e per le difficoltà alle quali deve far fronte, o dovremmo invece PRETENDERE quanto ci spetta di diritto, essendo che tutti paghiamo le tasse ed abbiamo il sacrosanto diritto di aver garantita la Nostra sicurezza, oltre alle normali condizioni di decoro e pulizia degne di un paese Civile?
Gli abitanti di Pianogreca e  Montegallina
La petizione alla quale si fa riferimento nella lettera la si può leggere cliccando su questo link: http://eolienews.blogspot.it/2014/05/strada-comunale-pianogreca-monte.html

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.