Cerca nel blog

sabato 14 febbraio 2015

Sfilata dei bambini delle scuole. I quesiti di Lo Cascio al sindaco e la replica del presidente della Consulta giovanile comunale

Al Signor Sindaco del Comune di Lipari
e p.c. agli organi di stampa locali
Oggetto: interrogazione urgente.
Gentile Sindaco,
la presente per conoscere le modalità e i criteri secondo i quali una manifestazione pubblica che prevede la chiusura del centro storico al traffico veicolare, l’organizzazione da parte di un organismo comunale quale si configura la Consulta Giovanile, la sospensione delle attività scolastiche, il patrocinio del Comune di Lipari e – probabilmente, ma questo lo accerteremo in un secondo momento – anche il sostegno economico da parte dell’Ente, può essere finalizzata alla promozione di iniziative private a pagamento.
In attesa di ricevere opportuni e indispensabili chiarimenti, che invito a farmi pervenire entro e non oltre i tempi stabiliti dalle normative vigenti, porgo distinti saluti.
Pietro Lo Cascio (consigliere comunale de La Sinistra) 

La risposta della Consulta Giovanile alla nota del consigliere Lo Cascio
Con riferimento alla nota del Consigliere comunale Pietro Lo Cascio, apparsa sui notiziari online, relativa alla manifestazione “Il Carnevale del Circo”, la Consulta Giovanile - co-organizzatore dell’evento -  intende precisare quanto segue, senza entrare nel merito delle opportune delucidazioni che saranno fornite qualora l’interrogazione verrà ufficialmente protocollata dall’Amministrazione comunale.
La sospensione delle attività didattiche delle scuole d’infanzia, primarie e secondarie di primo grado -concordata con i dirigenti dei diversi Istituti scolastici -  era finalizzata a consentire a tutti gli alunni di partecipare, gratuitamente, ad una sfilata in maschera a loro interamente dedicata.
Se durante la sfilata, alcune attività commerciali private hanno avuto una qualche forma di visibilità, si fa notare che le stesse si sono fatte promotrici dell’evento, senza aver ricevuto alcun beneficio economico e senza recepire alcun finanziamento pubblico da parte del Comune di Lipari.
Grazie a questa organizzazione e all’esborso finanziario privato da parte delle suddette attività, è stato possibile far trascorrere una mattinata di sano divertimento a bambini (e adulti), tra balli, musiche, animatori, giocolieri e buffet di pizza e dolci tipici eoliani.
Concludiamo precisando che non è nel nostro stile polemizzare ma siamo stanchi di ricevere critiche non costruttive per futili motivi e speriamo di non dover più rispondere ad inutili “CHIACCHIERE”.
Buon Carnevale!                                                                                  Consulta Giovanile del Comune di Lipari

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.