Cerca nel blog

mercoledì 5 dicembre 2012

L'on. Ardizzone presidente dell'Ars. GERMANA’(PDL):OPPORTUNITA’ PER L’INTERA PROVINCIA DI MESSINA


Il deputato regionale dell’Udc Giovanni Ardizzone è il nuovo presidente dell’Assemblea regionale siciliana. A scrutinio concluso, Ardizzone ha ottenuto 46 voti (su 90), qualcuno in meno rispetto a quelli su cui avrebbe potuto contare sulla corta. 
Tutti i 15 deputati del Movimento 5 Stelle hanno votato per il loro candidato, Antonio Venturino. Il segretario regionale del Pd,Giuseppe Lupo, ha avuto 4 voti, i deputati CracoliciCancelleriArancio e Alloro 2, mentreLeanzaDinaFormica e Ferrandelli uno. Tredici le schede bianche, nessuna nulla.
Raggiunta la soglia è scattato l’applauso, si è interrotto brevemente lo scrutinio e i deputati sono andati a congratularsi con il successore di Francesco Cascio. Poi Ardizzone ha stretto la mano al governatore Rosario Crocetta. Ardizzone, 47 anne, di Messina, alla quarta legislatura, è apparso visibilmente commosso. A incoraggiarlo, un buffetto del candidato alla presidenza della Regione del centrodestra Nello Musumeci.
Ma emergono i primi problemi nella maggioranza che ha vinto le elezioni nell’ottobre scorso. Il Pd, infatti, si è spaccato e Ardizzone è stato eletto solo grazie ai voti del Pdl. Così ha buon gioco il coordinatore regionale del Popolo delle Libertà, Giuseppe Castiglione, a dire: “Alla luce del sole abbiamo rispettato l’intesa istituzionale, i nostri deputati hanno votato per Ardizzone. E’ evidente che il Pd si è spaccato in due faide: da un lato Cracolici e dall’altro Lupo”. 
“Esprimendo soddisfazione e dimostrando il rispetto dell’intesa istituzionale da parte del Pdl che, compatto ha espresso in maniera unanime il voto a favore di Ardizzone eletto alla Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana, rivolgo i miei migliori auguri affinchè possa adempiere con impegno e determinazione al suo compito tanto prestigioso e rappresentativo. Il mio augurio è tanto più sentito perché rivolto nei confronti di un esponente politico di Messina ed è quindi auspicabile che, nell’adempiere al suo mandato, possa interpretare e farsi portavoce elle istanze e delle esigenze dell’intera provincia di Messina che da oggi potrà e dovrà ricevere l’attenzione che merita”. Lo dichiara il deputato dell’Ars Nino Germanà.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.