letto, o sul divano. Siamo convinte, infatti, della necessità di vivere l'arte quotidianamente, come oggetto d'uso comune. Ogni opera ha una sua personalità, declinata in modi diversi a seconda della nostra differente sensibilità, anche se tutte e due collaboriamo alla riuscita finale di ogni coperta con suggerimenti e aggiustamenti che alla fine concorrono comunque alla creazione uno stile inconfondibile, quello della nostra firma, Mac&Nigi. “
Nella mostra, che resterà aperta fino al 15 agosto, oltre alle interpretazioni dei mesi sono presenti anche quelle di alcuni giorni del calendario rivoluzionario, come il giorno dedicato al Narciso, o il giorno della Rivoluzione, uno dei giorni chiamati sanculottidi che venivano messi alla fine dell’anno, dopo il mese estivo di Fruttidoro, per “pareggiare i conti”, essendo i mesi divisi in tre decadi di dieci giorni l’uno, dal momento che, come gli uomini, non dovevano avere differenze, e rispondere al primo principio delle parole d’ordine rivoluzionarie: Egalité...
Accanto alle coperte, a esaltarne le forme e i colori, le lampade dell'artista filicudara d'adozione Marina Klemente, piccoli capolavori del riciclo, costruite con i reperti marini, radici, vetri, legni dalle forme incredibili lavorati dal tempo e dal vento.
Filicudi, Museo Archeologico Eoliano Luigi Bernabò Brera
MAC & NIGI :le coperte della Rivoluzione
31 luglio-15 agosto apertura 11-13, 17-21 ingresso libero
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.