Cerca nel blog

domenica 1 agosto 2010

Lipari: Inaugurata la mostra "Carabinieri, patrimonio della comunità"

Inaugurata stasera al Centro Studi di Lipari la mostra "Carabinieri patrimonio della comunità (200 anni di storia)". La mostra è stata organizzata dal Centro Studi Salvo D’Acquisto Onlus, presieduto da Nino Rizzo.
Si tratta di una "mostra itinerante" che si propone di rendere, attraverso una serie di testimonianze, sempre più forte il legame che lega l'Arma alla gente e divulgare il percorso storico di un’istituzione nata nel 1814 e diventata ai giorni nostri indispensabile, riaffermando i valori e i principi sui quali è stata costituita.
Nella mostra di Lipari, che resterà aperta sino all'otto agosto, sono esposte divise, buffetteria, medaglie, stampe, fotografie e altro materiale in parte di proprietà del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ed in parte del Centro Studi Salvo D'Acquisto che ha una sua collezione privata.
Tante le personalità presenti: il generale in pensione Giuseppe Siracusano, il colonnello Luigi Bruno, il presidente dell'associazione Carabinieri Sicilia Luigi Cucinella, il capitano Francesco Coppola, i comandanti Francesco Villari e Gimmi Stefani, il presidente della Corte d'Appello di Palermo Salvatore Scaduti, il sindaco Mariano Bruno, il professore Davide D'Amico, il comandante di porto Giuseppe Donato, lo storico Bartolino Cannistrà, i parlamentari Italo Bocchino, Pierluigi Mantini e Raffaele Ranucci, che hanno raggiunto Lipari da Panarea dove si trovano in vacanza, e tanti altri esponenti del mondo civile e militare. Sono anche intervenuti i parlamentari nazionali Italo Bocchino, Raffaele Ranucci e Pierluigi Mantini in vacanza a Panarea.
Il taglio del nastro è stato affidato al sindaco di Lipari, Mariano Bruno.
Dopo i vari interventi tutti gli intervenuti hanno potuto godere di un rinfresco e di un assaggio di alcune delle specialità della rosticceria siciliana
All' evento dedichiamo un servizio video inerente la fase che precede la mostra, il taglio del nastro e una carrellata sulla mostra stessa.
Domani vi proporremo un servizio fotografico, una serie di servizi video che vanno dagli interventi del presidente Nino Rizzo a quello del sindaco Mariano Bruno, da quello del professor Bartolino Cannistrà a quello del generale Giuseppe Siracusano, dall'intervento degli onorevoli Mantini e Bocchino all'intervista con chi questa mostra ha fortemente voluto ovvero Nino Rizzo.