
La politica resta solo apparentemente lontana dai pensieri del Capo dello Stato che ha scelto la quiete di Stromboli per trascorrere qualche giorno all'insegna del relax. Mare di mattina e passeggiate in Paese nelle ore serali: questa l'agenda quotidiana del presidente che evita di parlare di politica in pubblico ma mantiene i contatti con Roma per telefono. Il silenzio di Napolitano, già esplicitato ai cronisti al suo arrivo sull'isola, al di là della volontà di staccare la spina per qualche giorno viene letto come una precisa scelta dettata dalla prudenza rispetto ad una situazione considerata in piena evoluzione. Il quadro interno alla maggioranza di governo è ancora fluido e la linea del Colle – secondo quanto trapela – è al momento quella di attendere gli sviluppi: ecco perchè ogni decisione rispetto al futuro della legislatura sembrerebbe rimandata a dopo l'estate.
Il soggiorno del presidente, intanto, prosegue nella massima riservatezza anche se non è raro incontrare Napolitano a piazza San Vincenzo da dove passa per recarsi a cena al ristorante «Il Canneto» di cui è un cliente abituale durante i suoi soggiorni sull'isola o vederlo all'interno della «Libreria sull'isola» dove al suo arrivo ha ricevuto in dono il libro dell'antropologa Marilena Maffei su «Cunti ( racconti) e credenze dell'arcipelago eoliano».
La vacanza del presidente, sull'isola con la moglie Clio, terminerà giovedì prossimo.