Puntualissimo, alle 19 in punto, il Presidente Napolitano si è presentato 
insieme alla consorte Clio alla Libreria sull'isola di Stromboli, nel cui 
giardino erano appese agli alberi una ventina di stampe tratte dal libro 
fotografico di Alberto Contri "Stromboli dreaming". Pian piano il giardino si è affollato di ospiti che commentavano con stupore, visto che il presidente 
Contri non è un fotografo di professione, l'altissima qualità creativa delle 
immagini e anche le stampe realizzate sulla raffinata carta "Fine Art 
Verona".
Ben presto sono rimasto solo posti in piedi per ascoltare le acute 
osservazioni di Patrizia Zappa Mulas. La scrittrice ha fatto un brillante 
excursus dell'iconografia di Stromboli nei secoli, per arrivare ad affermare 
che le foto di Alberto Contri costituiscono una grande novità, grazie alla 
capacità di raccontare l'emozione che si vive osservando l'isola, non 
limitandosi a riprendere la realtà, ma riuscendo a interpretarla soggettivamente 
grazie alla capacità di usare i modernissimi obiettivi tilt-shift e di catturare 
luci da sogno che vivono per pochi secondi.
Alberto Contri ha chiarito il 
mistero: nella sua lunga carriera di direttore creativo e manager di multinazionali della comunicazione, ha avuto l'opportunità di frequentare da 
vicino maestri come De Biasi, Berengo Gardin, Lotti, Roiter, Carrieri, 
Basilico, Ferri, Broadbent, Bruneau, dai quali "rubando con gli occhi" ha 
imparato a guardare la realtà con la curiosità di un bambino e la tecnica 
fotografica del consumato professionista.
Via telefono è intervenuto Giovanni 
Puglisi, molto applaudito dai presenti per un piccolo sostegno economico dato 
all'associazione amici del libro a Stromboli dalla Fondazione Sicilia  di cui 
il professore Puglisi è presidente (oltre che rappresentante italiano all'Unesco 
e rettore dell'Università Iulm).
La serata si è conclusa con un bilancio 
assai positivo: già venduto il 50% della tiratura limitata in cento copie, il 
cui ricavato viene devoluto dall'autore all'associazione Amici del Libro a 
Stromboli. A ferragosto si prevede un'asta delle stampe esposte, allo scopo 
di ricavare altri fondi per le iniziative dell'associazione.
 
 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.