Cerca nel blog

martedì 6 agosto 2013

Isola pedonale a Filicudi. La nota dei cittadini e la risposta di Giacomantonio

La cittadinanza di Filicudi confida nell'interessamento da parte dell' Autorità in indirizzo per un'opportuna riconsiderazione dell'ordinanza comunale N°50 del 5 luglio 2013 con la quale si istituisce per il periodo estivo l'isola pedonale a Filicudi porto. Con tale ordinanza si inibisce il transito ai mezzi di trasporti privati anche in corrispondenza dell'arrivo e/o partenza di navi ed aliscafi, in difformità rispetto agli anni precedenti. Si sottolinea che il divieto costringe indiscriminatamente la cittadinanza, ivi comprese donne e persone anziane, a trasportare a mano, sotto il sole d'agosto, bagagli e merci dal molo di sbarco alla piazzetta per un percorso di circa 300 metri. E noto che l'approvvigionamento delle merci da parte delle famiglie viene effettuato in gran parte nell'isola di Lipari per la mancanza di adeguate attività commerciali a Filicudi.
DISTINTI SALUTI LA CITTADINANZA 

Risponde il Portavoce.
L’accesso con le auto agli aliscafi a Filicudi Porto, nel periodo estivo in particolare, ha sempre provocato problemi perché la strada di accesso è quella che è e quando arrivano sette- otto macchine diventa un problema fare manovra e si creano intasamenti pericolosi soprattutto per i pedoni che arrivano col loro bagaglio. D’altronde dove è scritto che bisogna consentire di arrivare in macchina fin sotto al mezzo di partenza? Non avviene nelle stazioni ferroviarie dove ai treni si arriva a piedi; non avviene nelle stazioni marittime per accedere alle navi a meno che ci si debba imbarcare con tutti gli autoveicoli; non avviene nemmeno nelle nostre isole in genere. A Lipari bisogna percorrere a piedi il pontile anche per raggiungere gli aliscafi in cima, così a Vulcano, non parliamo di S.Marina Salina. L’ordinanza permette alle strutture pubbliche (alberghi) che ne facciano richiesta di potere accedere con i propri mezzi, lo permettere probabilmente a vetture pubbliche se ce ne fossero.
Cordiali saluti
Michele Giacomantonio

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.