Il proprietario del terreno M.C. 52 anni, è
stato denunciato alla Procura della Repubblica. Denunciato anche il
direttore dei lavori. Non si è potuto procedere a denunciare chi ha
effettuato materialmente i lavori poiché nell'area non era presente
alcun mezzo.
Il
titolare del terreno, che aveva anche ottenuto la valutazione
d'incidenza(necessaria all'interno di un territorio sottoposto a
specifici vincoli di tutela) e poteva contare sul silenzio-assenzo
del comune di Lipari, aveva tutte le carte in regola per eseguire uno
sbancamento di 35 mq, funzionale alla realizzazione di un garage di
15 mq. e relativi muri di sostegno.
stata una giornata tranquilla.
Sempre nell'isola di Vulcano, a più riprese, si sono sviluppati degli incendi (di probabile natura dolosa) che hanno visto impegnati, in prima linea, oltre agli ispettori in servizio ad distaccamento, anche gli uomini della squadra antincendio in servizio nell'isola. Il loro tempestivo intervento ha evitato che vi fossero danni di consistente entità alla vegetazione. Dal punto di vista degli incendi la stagione estiva nelle Eolie non sembra essere partita con il “piede giusto”. A Lipari, negli ultimi giorni, più roghi sono stati appiccati dolosamente (considerando le modalità non vi sono dubbi) nell'area di Pirera, nella frazione di Pianoconte. In tutti i casi le fiamme sono state prontamente domate dai vigili del fuoco.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.