Cerca nel blog

martedì 27 agosto 2013

“LA CATTEDRA IN PIAZZA”: STASERA ALLE 22:00 IL SECONDO APPUNTAMENTO CON LUIGI BARRICA, MICHELE GIACOMANTONIO E MARCO MANNI

COMUNICATO
Grandissimo successo per la prima serata di “La Cattedra in Piazza” determinato, oltreché dal numerosissimo pubblico intervenuto, dall’inestimabile ricchezza dei contenuti trattati: come uno scrigno, che schiudendosi pian piano attraverso i racconti, i curiosi aneddoti, le dissertazioni di Luigi Barrica e dei suoi ospiti, mostra il grande tesoro culturale delle Isole Eolie e del suo popolo, che Barrica introduce utilizzando la bellissima figura dell’Ossidiana e della Pomice come “senso estremo delle cose” dipanate da questa terra, in grado di generare contemporaneamente una pietra nera e pesantissima e un’altra, bianca, così leggera da galleggiare sull’acqua.
E poi le incredibili vicende storiche, quelle del ‘900 in particolare, che hanno reso le Lipari luogo di conquista, luogo di confino, le Lipari luogo di drammi e di segreti, come la vicenda del Santa Marina Salina o i moti di Filicudi. Ma Luigi Barrica narra anche di artisti e poeti, di cinematografia e di paesaggi immensi che diventano set delle più celebri pellicole, racconta al suo pubblico dei due film “Stromboli” e “Vulcano”, dei capricci e delle invidie del triangolo Magnani – Bergman – Rossellini nella celebre vicenda titolata “la guerra dei vulcani”.
Molto interessante, poi, l’intervento della dott.ssa Magda Ziino, storica dell’Arte, che ha fatto da guida in un tour ideale per le vie del Castello di Lipari, alla scoperta della Cattedrale di San Bartolomeo e del culto del Santo Patrono, e delle tre Chiese mariane dell’Addolorata, dell’Immacolata e delle Grazie. A conclusione, il poeta e scrittore Davide Cortese, ha regalato la sua meravigliosa poesia “Dimmi”.

E si rinnova a tutti, cittadini e turisti, l’invito a partecipare anche questa sera, sempre alle ore 22:00 nella speciale “aula magna” nella penisoletta del Purgatorio a Marina Corta, al secondo appuntamento de “La Cattedra in Piazza” in cui Luigi Barrica proseguirà il suo appassionato racconto delle Isole Eolie in compagnia di Michele Giacomantonio che in un’intervista con la giornalista Rosita Rijtano racconterà le Eolie “Patrimonio dell’Umanità”, riconoscimento ottenuto nel 2000 durante la Sua Amministrazione, insieme all’artista e cantautore eoliano Marco Manni con il suo “Vulcani ed Ultraterreno - Viaggio nel panorama sonoro e visivo delle Isole Eolie”.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.