
Ovviamente il natante è rimasto danneggiato così come la struttura portuale. Nessun danno, invece, per i passeggeri, i mezzi che si trovavano a bordo e l'equipaggio.
Non sono mancati, comunque, i momenti d'apprensione, specie a terra dove hanno visto il traghetto avvicinarsi ad una velocità insolita alla struttura portuale.
Il mezzo della CDI era partito da Milazzo, e dopo le varie tappe nelle isole dell'arcipelago (Vulcano era la prima), per raggiungere Napoli.
A causare l'incidente, da quanto trapela, potrebbe essere stato il funzionamento non ottimale dell'invertitore.

Alle 18 e 10, ultimato il sopralluogo, considerando le condizioni meteo favorevoli e che l'area interessata all'urto è al di sopra della linea di galleggiamento, è arrivata la decisione che il traghetto potrà proseguire per Napoli.
Qui sarà oggetto delle verifiche del RINA.
Non è la prima volta che un traghetto finisce contro una delle strutture portuali eoliane.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.