Cerca nel blog

sabato 9 giugno 2012

COMUNICATO STAMPA: La Capitaneria di Porto di Milazzo disporrà nuovi controlli ed attività di prevenzione a Lingua (Salina)

Soddisfazione del Codacons per il sollecito riscontro della Capitaneria alle proprie segnalazioni
Circa una settimana fa il Codacons si è rivolto al Comune di Santa Marina di Salina ed alla Capitaneria di Porto di  Milazzo per chiedere lumi – in considerazione dell’avvio della stagione balneare - sul rispetto della normativa che regola l’utilizzo degli spazi acquei prospicenti la frazione di Lingua (Salina), nonchè degli spazi pubblici con riferimento all’occupazione del suolo ed alla gestione dei rifiuti ed al posizionamento dei cassonetti.
E’ giunta - rapida -  e per questo eprime soddisfazione l’avv. Antonio Cardile (Presidente provinciale della nota associazione a tutela del cittadino e dei consumatori) la risposta del Comandante della Capitaneria di Porto di Milazzo che ha disposto che “l’ufficio Circondariale Marittimo di Lipari e la Delegazione di Spiaggia di Santa Marina Salina effettuiono una puntuale attività di prevenzione e controllo nell’ambito territoriale di competenza con particolare riguardo alla zona di Lingua”.
La Capitaneria, che rammenta che è attivo il numero blu gratuito 1530 per segnalazioni per emergenza in mare e nelle spiagge a tutela di diportisti e bagnati, ha anche ringraziato il Codacons “per la consueta e puntuale azione di segnalazione a tutela dei cittadini”.
Analogo ringraziamento è ora rivolto dal Codacons alla Capitaneria di Milazzo per il sollecito e fattivo riscontro alle segnalazioni inoltrate.
“Siamo ora in attesa di avere delle risposte” – aggiunge l’avv. Antonio Cardile – “dal Comune di Santa Marina Salina, al quale abbiamo chiesto, tra l’altro, il numero ed il luogo in cui sono posizionati i cassonetti nella frazione di Lingua e la frequenza del loro svuotamento e di garantire il rispetto da parte di tutti  delle regole che riguardano dell’occupazione del  suolo pubblico ed al rispetto della normativa sui rifiuti”.
Non esitate mai – conclude il Codacons – a chiamare telefonicamente il 1530 o il 113 - per segnalare qualsiasi situazione anomala per emergenze in mare o sulle spiagge.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.