Vi proponiamo un articolo da noi pubblicato lo scorso anno, nello stesso giorno
"La prima rivoluzione contro la mafia". Presentato ieri sera il libro di
 La Greca "Le giornate di Filicudi". Presente anche il procuratore 
antimafia Pietro Grasso, autore della prefazione


Presentato
 ieri sera al Centro Studi di Lipari il libro di Pino La Greca " Le 
giornate di Filicudi". Un libro-documento che, come ha sottolineato 
anche il procuratore antimafia Pietro Grasso, ha il pregio di 
raccogliere e tramandare testimonianze e documenti di quella che è stata
 la prima rivolta contro la mafia in Sicilia. Un libro nel quale vengono
 ricordati, attraverso articoli di giornale e foto, i momenti più 
drammatici (sino alla vittoria finale degli eoliani, coincisa con 
l'allontanamento dei mafiosi) di una vicenda che resterà indelebile 
nella storia eoliana e dell'Italia tutta.
Un lavoro meticoloso e capillare che traccia un quadro ben definito di 
cosa accadde, dei protagonisti di quei giorni, della compattezza (oggi 
smarrita) degli eoliani in quel maggio del 1971.
Tante la gente presente alla serata, così come gli ospiti di prestigio: 
 il procuratore nazionale Antimafia Pietro Grasso,  Marcello Sorgi, 
Alberto La Volpe e il sindaco di Lipari Mariano Bruno.

E'
 stato anche proiettato per l'occasione il documentario realizzato dallo
 stesso Pino La  Greca con Flavia Grita che ha riproposto oltre che le 
interviste con i  testimoni dell'epoca anche i servizi giornalistici 
realizzati a quel tempio dalle tv.
 
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.