Cerca nel blog

mercoledì 17 ottobre 2012

Giovanni Giardina: Biografia di Farruggio

Gentile Direttore.
 avendo ricevuto notizie dettagliate  dallo stesso autore di poesie  siciliane Gianni Farruggio invio una sua foto mentre recita una delle sue commedie e una sua breve  biografia
Gianni Farruggio è nato a Catania nel 1940, dove è vissuto fino all’età di 20 anni.
Terminati gli studi primari superiori, viene chiamato a prestare servizio militare in marina, e forse proprio percorrendo i mari del Bel Paese da Nord a Sud e da Est a Ovest viene invaso dalla smania di conoscere un po’ meglio questo nostro Pianeta.
Senza troppo rifletterci su, due anni dopo fa la valigia e incomincia a perlustrare l’Europa.
Un giorno capita nel Canton Ticino (CH), ma non è il solo a scoprire questo angolo di terra, perchè li c’è già una giovane studentessa di Basilea che ci soggiorna per imparare la lingua italiana.
E così per i begli occhi della studentessa, il nostro Gianni si trasforma in benevolo professore e la sua bravura è talmente apprezzata dalla giovane allieva, che per un pezzo non fanno che rincorrersi l’un l’altro, fino a quando stanchi di scorrazzare in Italia e in Svizzera, decidono di sposarsi e di stabilirsi a Basilea.
Il primo problema che viene incontro al nostro autore è la poca conoscenza della lingua locale. Con volontà si iscrive a dei corsi di lingua tedesca e con impegno frequenta regolarmente i vari cicli , anche se in casa c’è chi può insegnargli la lingua di Goethe.
Studiare gli piace, come gli piace pure il lavoro di analista che svolge presso una grossa ditta del luogo.
Poi, in un dato momento, viene confrontato con il problema del regalo da offrire ai propri nipotini.
Pensa e ripensa e tra mille esitazioni decide di acquistare un teatrino di burattini.
L’entusiamo die bimbi è grande, solo che sono ancora troppo piccoli per saper inventare dialoghi e far parlare le marionette, Così, lo zio pensa di scrivere una bella favola.
Ed è per caso, che il nostro autore scopre con quanta facilità gli nascono parole e idee.
Nasce così il personaggio di SALTAVENTO che si chiamerà TOURBILLON in francese, mentre in tedesco diviene WIRBELWIND e TORBELLINO in spagnolo. (per finire è stata tradotta in 14 lingue diverse)
La favola piace non solo ai piccoli, ma anche ai grandi e una grossa ditta svizzera gli offre di pubblicarla, tra altre, su un libro per ragazzi in lingua tedesca.
Ma il nostro Gianni scrive diverse poesie, anche in dialetto siciliano, ha scritto anche tre commedie teatrali, (due già portate sulle scene con relativo successo)
Si destreggia anche col pennello ed ha partecipato a diverse mostre.
Nel mondo ci sono tante persone come Gianni Farruggio, che bilanciano tante altre di dubbia indole...      
Giovanni   Giardina           Lipari-17-10-2012-

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.