Cerca nel blog

lunedì 1 ottobre 2012

Marevivo propone novità nei servizi marittimi per Ginostra


Associazione Ambientalista MAREVIVO
prof. Riccardo Lo Schiavo
Delegato Generale Ginostra-Stromboli
                                                                                                                                 
                                                                                                        
                                                                                      sig. Sindaco Comune di Lipari
                                                                                      

  e p.c.              sig. Presidente Circoscrizione di Stromboli
                                                                      
OGGETTO: servizi marittimi.
 Egregio sig. Sindaco,
 in riferimento alle giuste richieste in tema di servizi marittimi avanzate  dalla Circoscrizione di Stromboli e dal consigliere comunale Antonella Caccetta - sottoposte alla Sua attenzione con nota prot.149 del 10 settembre 2012 - premesso che non si può certamente prescindere quantomeno dal mantenimento delle attuali corse di navi e aliscafi, ritengo opportuno proporre e\o specificare… le seguenti INTEGRAZIONI per lo scalo di GINOSTRA:
Due corse settimanali della nave della Compagnia delle isole da e per Napoli nel nei mesi da ottobre ad aprile e tre nel periodo maggio-settembre; in subordine prevedere almeno la fermata della M\N Laurana proveniente da Napoli il sabato mattina.
 Tre corse settimanali, a giorni alterni, dell’aliscafo della Ustica Lines da e per Messina.
Tre corse settimanali, a giorni alterni, dell’aliscafo della Snav da e per Napoli.
Garantire, in quanto servizio essenziale, la regolare fermata anche nei giorni in cui viene proclamato un qualche sciopero.
 Revisione ed adeguamento delle tariffe di navi e aliscafi che inspiegabilmente da e per Ginostra ( che non è mai comunque “l’ultimo scalo” o la destinazione più distante..) risultano essere le più alte.
In generale appare invece assolutamente necessario intraprendere mirate iniziative al fine di:
abolire il costo aggiuntivo di € 1,50 quale diritto di prevendita applicato ( a differenza della Ustica Lines )dalla ex Siremar anche per abbonati e residenti!!!
Al fine di evitare ulteriori carichi di lavoro in caso di mancata effettuazione della corsa... si potrebbe demandare alle biglietterie (che agirebbero di concerto con i Comandi di bordo)  la discrezionalità di emettere il titolo di viaggio in anticipo in caso di chiare avverse condi-meteo
dotare tutti i mezzi di linea (come in atto alcuni della Ustica Lines), almeno nel periodo estivo,  di distributori di acqua potabile.
Nella certezza che vorrà attenzionare nel merito le presenti richieste, La ringrazio anticipatamente e porgo i più cordiali saluti.
prof. Riccardo Lo Schiavo

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.