Cerca nel blog

sabato 18 luglio 2009

Lipari: Tutto pronto per "Eolie in video" nel sessantennale della "guerra dei vulcani"

Tutto pronto per l’inizio della sesta edizione del Festival cinematografico “Eolie in Video”, promosso dal Centro Studi e Ricerche di Storia e Problemi Eoliani, in collaborazione con il partner commerciale Mini Bmw Italia, che si svolgerà dal 21 al 25 Luglio ai Giardini del Centro Studi di Lipari. Un’edizione arricchita come ogni anno da illustri ospiti del mondo della cultura, del cinema e del giornalismo, che quest’anno si caratterizza per i numerosi eventi inseriti in cartellone e pensati per dare lustro all’importante anniversario della “Guerra dei Vulcani”, un sessantennale a cui la manifestazione, con una serie di appuntamenti, mostre e proiezioni dedicate, si prepara e rendere omaggio.
Si comincerà con la conferenza stampa di presentazione del programma, prevista per lunedì alle 18,30 nella terrazza dell’Hotel Villa Meligunis di Lipari, mentre martedì 21 luglio, nei Giardini del Centro Studi alle 19,30, verrà prima inaugurata la mostra “La guerra dei Vulcani” e poi, alle 20,30, reso un omaggio a Roberto Rossellini con la proiezione del film-documentario “Sotto il Vulcano” di Nino Bizzarri.
Mercoledì 22 si entrerà nel vivo del festival con la presentazione e proiezione dei 7 cortometraggi e dei 5 documentari in gara che proseguirà anche nelle serate di giovedì 23 e venerdì 24 luglio. Tutta l’edizione ruota intorno ai 60 anni della “Guerra dei Vulcani”, ed in particolare segnaliamo, mercoledì 22, alle ore 19,30 l’incontro in cui verrà presentato il progetto del “Il Museo del Cinema delle Eolie”, un evento che coinvolgerà il Principe Francesco Alliata e Osvaldo De Santis (Presidente Twentieth Century Fox Italia), alle ore 20,30 l’evento speciale con tema “l’emigrazione eoliana” e a conclusione della serata la proiezione del documentario “Alicudi” di M. Spaccini.
Giovedì 23 e Venerdì 24 luglio si svolgeranno poi, sempre ai Giardini del Centro Studi, le due attese lezioni di cinema, entrambe con inizio alle 19. La prima verterà su “Cinema-Turismo-Letteratura”, con una discussione sul volume “Alle Eolie sulla scia di Ulisse” che coinvolgerà la scrittrice Lidia Ravera, Marco Berchi (Direttore della rivista “Qui Touring”), lo storico del cinema Nino Genovese e l’autrice del volume Clara Raimondi. La seconda, invece, avrà come tema “Cinema e Giornalismo” e vedrà come protagonisti il regista Carlo Mazzacurati, presidente di giuria, e il giornalista Marcello Sorgi.
Nella serata conclusiva, che si svolgerà sabato 25 luglio nell’isola di Vulcano, al Jerà Resort & Circolo Velico, località Vulcanello, prevista infine la cerimonia di chiusura del festival con la premiazione e la proiezione del cortometraggio vincitore della sezione “Corti Italiani”-“Premio MINI”, della sezione “Documentari”, del “Premio “CINIT”, del premio “Roberto Rossellini”, delle “menzioni speciali”e dei prestigiosi Premi “Efesto d’Oro”. A chiusura della serata, la proiezione del film “Vulcano”, recentemente restaurato dalla Cineteca di Bologna.
notizia del 18 Luglio 2009
a cura di Salvatore Sarpi