Questa volta l'intervento ha riguardato (come visibile dalla foto) le aiuole della piazza.
E' stato attuato anche grazie alla collaborazione della ditta di Pino Casella che ha messo a disposizione due operai.
In precedenza, come si ricorderà, si era intervenuti sulla fontana e per sistemare la pavimentazione dei marciapiedi.
Parco delle Eolie, depurazione e dissalazione - Riunione quest'oggi a Palermo alla Regione sul "Parco nazionale delle Eolie". Il sindaco Mariano Bruno intende perseguire la strada del "Parco dei vulcani. Ieri, intanto, a Messina è arrivato praticamente il via libera ai depuratori (di Lipari e Vulcano) , al dissalatore ed all'area artigianale di Lipari .
Costeranno oltre 30 milioni di euro che verranno stanziati dal ministero dell'Ambiente. Il via è arrivato nel corso di una conferenza di servizi che si è svolta in Prefettura a Messina.
Il dissalatore ed il depuratore di Lipari sorgeranno a Canneto dentro. Nella stessa area è stato anche previsto l'insediamento dell'area artigianale. A Vulcano, invece, si realizzeranno il depuratore e la rete fognaria, visto che l'isola ne è ancora sprovvista. La riunione é stata presieduta dall'avvocato Luigi Pelaggi, commissario per l'emergenza idrica e fognaria delle Eolie. Era presente anche il sindaco Mariano Bruno.
LAURIA(UDC) INTERROGAZIONE AL SINDACO DEL COMUNE LIPARI e.p.c. AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE LIPARI - Oggetto: Interrogazione urgente. Il sottoscritto, preso atto dell’avviso pubblico del Servizio Idrico affisso nei muri della città con il quale viene fissato al 30.10.2010 il termine ultimo per la presentazione delle domande per l’agevolazione tariffaria a nuclei familiari e soggetti utenti del servizio idrico comunale relativo all’anno 2010, ed accertato che la Delibera Consiliare n° 66 del 27.05.09 non fissa alcuna scadenza, chiede alla S.S. Ill.ma di voler disporre l’immediata revoca del citato avviso pubblico che deve ritenersi non conforme a quanto deliberato dal Consiglio Comunale, eliminando così la scadenza temporale per la produzione delle istanze che deve essere soltanto vincolata al periodo comprovato della documentazione presentata, ed in particolare all’attestazione ISEE. Il sottoscritto resta in attesa di un riscontro nei termini fissati dalla vigente normativa e porge distinti saluti.
BARTOLO LAURIA Consigliere Comunale UDC

Lo scorso anno sono stati arrostiti e consumati in piazza da residenti e turisti oltre 800 kg. di pesce. Quantitativo portato quest'anno a 1.000 chilogrammi. La sagra si finanzia con le offerte spontanee di fondi e materiali necessari per la sua realizzazione da parte degli eoliani. Gli artisti eoliani hanno messo a disposizione dei quadri (quest'anno il tema è "Vicoli e architettura eoliana") che saranno aggiudicati, previo sorteggio, a coloro che acquisteranno i biglietti della lotteria "Pro recupero chiesetta delle Anime del Purgatorio". Le donazioni per queste opere, e per i regali e oggestica varia, al netto delle spese sostenute, andranno ad incrementare il fondo già esistente, finalizzato agli interventi manutentivi della Chiesa del Purgatorio che sorge sull'omonima penisoletta di Marina Corta.
La tre giorni, organizzata dall'associazione Santi Cosma e Damiano, vivrà anche su tutta un'altra serie di iniziative quali spettacoli musicali e teatrali, ballo in piazza, giochi tipici della tradizione isolana e le serate dei dolci tipici caserecci e dell'insalata eoliana.
Importante quest'anno il contributo dell'amministrazione comunale liparese
Aggiudicati i lavori per la riqualificazione di Sottomonastero- I lavori per la riqualificazione dell'area portuale di Sottomonastero (Lipari) sono stati aggiudicati all'Ati Geotek Italia srl di Roma (capogruppo) Di Bella (mandante) che ha proposto un ribasso del 7,315% rispetto alla base d'asta di 170.245,00 euro