.jpg)
Questo quanto è stato chiarmente ribadito nel corso dell'incontro tenutosi al comune di Lipari, e conclusosi da poco, che ha visto la partecipazione, oltre che degli assessori Giannò, Ferlazzo e Biancheri e del consigliere Megna, dei rappresentanti di tutti i carri.
La decisione unanime è stata che "il Carnevale eoliano non si ferma va avanti". Visto quanto è accaduto, e la ovvia situazione di svantaggio in cui si verrebbe a trovare il carro incendiato, è stato deciso che la somma messa a disposizione dal comune, e ripartita in vari premi, sarà equamente divisa tra i tre carri allegorici.
Nella foto: Una delle parti del carro prima dell'incendio