Cerca nel blog

sabato 3 luglio 2010

BENI CULTURALI: LIPARI, ARMAO INAUGURA "CAMMINAMENTO DELLA RONDA"

Oggi a Lipari, nell'area del Castello, l'assessore regionale ai Beni Culturali e all'Identita' siciliana, Gaetano Armao, ha inaugurato il restaurato "camminamento della Ronda" fino alla torre normanna. La fortificazione fu realizzata a diretto contatto con il "banco" lavico, antico di 40.000 anni, proprio per la sua naturale stabilita' e servi' in parte come base anche per le fortificazioni successive, greche, normanne e spagnole.
L'assessore Armao ha poi presentato il parco archeologico delle Isole Eolie e delle aree archeologiche di Milazzo, Patti e dei comuni limitrofi, appena istituito, con delibera di giunta regionale, nell'ambito della riorganizzazione dell'assessorato dei Beni culturali. Il parco archeologico-culturale avra' sede a Lipari:l'assessore ha proposto la riconferma dell'intestazione a Luigi Bernabo' Brea. Esso ricomprendera' il museo regionale archeologico di Lipari e quello di Patti-Tindari, gli antiquaria di Panarea e Filicudi, il museo regionale della pomice di Lipari.
"L'istituzione di questa vera infrastruttura culturale a servizio dello sviluppo del territorio, che integrera' meglio l'offerta ai visitatori ed agli studiosi, il ritrovamento delle due navi romane a largo di Panarea, illustrato qualche giorno fa con il soprintendente Tusa, ed il connesso programma di ricerca - ha precisato l'assessore Armao - evidenziano la valenza strategica delle Eolie nel piano di rilancio culturale e di internazionalizzazione del nostro patrimonio culturale".
A margine dell'incontro l'assessore si e' impegnato ad attivarsi entro qualche giorno per la rimozione delle antenne e dei ripetitori televisivi che deturpano l'area appena restaurata, cosi' come a far dialogare con una convenzione sinergica le tre realta' che insistono nell'area della "Civita", vale a dire Regione, Comune e Curia.