.jpg)
Se ben ricordo avevo già lanciato l’allarme dai notiziari su questa possibilità, ma l’arrivo a Lipari dell’Assessore Regionale ai Beni Culturali, On. Gaetano Arnao, in occasione della riapertura della Torre Normanna, cha ha garantito che il prestigioso Museo non avrebbe subito alcuna “retrocessione”, e la dichiarazione trionfalistica rilasciata dal Sindaco del Comune, avevano rassicurato tutti sul fatto che il Museo Eoliano sarebbe rimasto sempre un baluardo della storia ultramillenaria delle isole grazie all’opera svolta dal Prof. Luigi Barnabò-Brea e dalla Dottoressa Madaleine Cavalier.
Parole e promesse da marinaio! Naturalmente questo s’inquadra nella politica di disfacimento delle Eolie (pezzo dopo pezzo) posta in essere dal Governo della Regione Siciliana ed accettata in modo sconcertante dall’Amministrazione locale.
Mi auguro che il Consiglio Comunale faccia sentire la propria voce e che i cittadini ritrovino il senso dell’eolianità ponendo in essere pacifiche e civili manifestazioni di protesta.
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.