
Questa festività venne istituita nel 1894 per ringraziare il Santo per essere scampati al terremoto che colpì con inaudita violenza e con notevoli danni sia la Sicilia che la Calabria.
A Lipari, nelle Eolie più in generale, vi fu solo tanta paura e danni davvero lievi se rapportati all'entità del sisma.
A Lipari, oggi pomeriggio, alle 17,00 si snoderà la processione dalla Cattedrale che, in questa occasione, raggiungerà anche Marina Lunga