Primo fra tutti non riusciamo a capire come per riqualificare l'area ci si debba affidare proprio a chi quell'area non l'ha certo lasciata nelle condizioni in cu
i dovrebbe trovarsi un sito di grande valenza ambientale, nonchè "Patrimonio dell'Umanità"
Riservandoci di pubblicare alcune nostre considerazioni sulla "resurrezione" di imprenditori che non hanno i fondi per liquidare il TFR ma hanno la forza economica per riprendere in carico i lavoratori, di direttori trombati che ritornano alla carica per nuove sponsorizzazioni e di "tromboni professionisti", gettati
via ormai da qualche tempo e in malo modo, che continuano a suonare professionalmente la musica che gli si propone, vi proponiamo solo alcune delle immagini che abbiamo realizzato (il resto lo proporremo in seguito) e che dimostrano quanto e cosa si trovano in quell'area... e solo nella parte più a vista.
Riservandoci di pubblicare alcune nostre considerazioni sulla "resurrezione" di imprenditori che non hanno i fondi per liquidare il TFR ma hanno la forza economica per riprendere in carico i lavoratori, di direttori trombati che ritornano alla carica per nuove sponsorizzazioni e di "tromboni professionisti", gettati
Alla faccia dell'ambiente e della salvaguardia.