Cerca nel blog

martedì 10 agosto 2010

Di tutto un po (notizie in aggiornamento durante la giornata)

Il saluto di Ivano, Miriam e Camilla che lasciano Lipari.
Riceviamo e pubblichiamo: Ivano, Miriam e la piccola Camilla ci tenevano a salutare tutti coloro che in questi anni ci sono stati vicino ed in particolare: a te caro papà, nonno e maestro di vita ti dedichiamo con il cuore un abbraccio così forte da averti sempre vicino, a te cara nonna e mamma ti diciamo che tutti vorrebbero averti vicino per quanto sei speciale, a te zio gabriele ti auguriamo ogni bene, e grazie per l' affetto che ci dedichi, un abbraccio a tutti.
Il presidente del Senato fa rotta su Salina - Ha lasciato oggi Lipari, intorno alle 11 e 30, il caicco sul quale si trova il presidente del Senato Roberto Schifani. Ha puntato la prua verso Salina dove, dopo una serie di tappe balneari, giungerà in serata per fermarsi almeno sino a domani.
Prima di lasciare l'isola si è concesso, unitamente all'amico Basilio Germanà, una passeggiata lungo il C.so Vittorio Emanuele di Lipari, guardato a vista dalla scorta. Ritornato a bordo la seconda carica dello Stato non ha perso tempo per cercare di abbronzarsi. Infatti, già mentre il natante era in manovra per lasciare il porto di Sottomonastero (nella foto), lo abbiamo individuato sul ponte pronto a distendersi al sole.
PANORAMICA DELLO STRETTO E CIRCUITO TURISTICO STRADALE DELL’ISOLA DI SALINA. DOMANI LA FIRMA DEI CONTRATTI CON LE DITTE VINCITRICI. Domani, alle ore 12 nella Sala della Presidenza, il presidente della Provincia, on. Nanni Ricevuto, con il supporto del dirigente dell’ufficio legale, Nino Calabrò e del dirigente dell’ufficio tecnico, Giuseppe Celi, presenzierà alla firma dei contratti definitivi con le ditte vincitrici per la messa in sicurezza della Panoramica dello Stretto – S.P. 43 bis (importo a base di gara € tremilioni novantunomila 438,94) e delle Strade provinciali 182 e 183 nell’Isola di Salina (importo a base di gara € duemilioni quarantaquattromila 123,62).

SANITA': LOMBARDO E RUSSO "BATTEZZANO" IL NUOVO SERVIZIO 118- "Abbiamo salvaguardato un patrimonio costituito da lavoratori. A questo personale voglio dire grazie di cuore: senza il grande senso di responsabilita' dimostrato in questa vicenda sarebbe stato molto difficile trovare la 'quadratura del cerchio'".
Lo ha detto oggi il presidente della Regione, Raffaele Lombardo, alla convention della Seus, la nuova societa' siciliana che gestira' il servizio di emergenza - urgenza 118.
"Ora i lavoratori della nuova societa' - ha proseguito Lombardo - sanno di poter contare su un contratto a tempo pieno, su una opportuna formazione e su una societa' che dara' maggiori garanzie rispetto al passato e che fara' funzionare meglio il servizio.
Devo dire anche l'ennesimo grazie all'assessore per la Salute Massimo Russo: la fiducia e la delega in bianco che questo governo gli ha sempre offerto hanno trovato, anche questa volta, puntuale riscontro perche' e' sotto gli occhi di tutti lo straordinario risultato raggiunto in questa delicatissima vicenda".
L'assessore regionale per la Salute, Massimo Russo ha concluso la convention indossando una tuta da lavoro della nuova societa', regalatagli dagli operatori.