«Questa iniziativa dà una prova di grande civiltà e lungimiranza, affrontando l'annoso problema del randagismo con i mezzi più efficaci», commenta il responsabile dell'operazione Marco Bravi. «Ancora una volta – aggiunge Bravi – si dimostra che la tutela degli animali non dipende né dalle latitudini né dalle longitudini, ma soltanto dalla determinazione con cui le autorità, dando attuazione a quanto previsto dalla legge, si impegnano a risolvere i problemi. La Protezione Animali poi, dove c'è collaborazione, fa la sua parte con la passione, la disponibilità, la motivazione dei propri volontari, delle proprie Guardie Zoofile e dei propri veterinari». Insieme ai volontari, vanno a completare la squadra Enpa per l'operazione Lipari, il veterinario Meir Levy dell'Enpa di Perugia e il componente della Commissione Nazionale Guardie Zoofile Antonio Fasci
Cerca nel blog
martedì 13 novembre 2012
Comunicato Stampa. RANDAGISMO. PARTITA NELLE ISOLE EOLIE L'«OPERAZIONE LIPARI» DELL'ENPA
«Questa iniziativa dà una prova di grande civiltà e lungimiranza, affrontando l'annoso problema del randagismo con i mezzi più efficaci», commenta il responsabile dell'operazione Marco Bravi. «Ancora una volta – aggiunge Bravi – si dimostra che la tutela degli animali non dipende né dalle latitudini né dalle longitudini, ma soltanto dalla determinazione con cui le autorità, dando attuazione a quanto previsto dalla legge, si impegnano a risolvere i problemi. La Protezione Animali poi, dove c'è collaborazione, fa la sua parte con la passione, la disponibilità, la motivazione dei propri volontari, delle proprie Guardie Zoofile e dei propri veterinari». Insieme ai volontari, vanno a completare la squadra Enpa per l'operazione Lipari, il veterinario Meir Levy dell'Enpa di Perugia e il componente della Commissione Nazionale Guardie Zoofile Antonio Fasci
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.