Cerca nel blog

venerdì 30 aprile 2010

L'arte dei graffiti, l'omaggio alla stupidità, "stupidini" all'opera (di Anna Miracula)

(Anna Miracula) L’arte dei graffiti si sa, era in uso tra gli uomini primitivi per comunicare tra loro e per tramandare i loro usi e costumi alle generazioni future. Credo quindi sia tramontata da un bel”pezzo”.
Eppure ancora, nella presente era della tecnologia c’è chi insiste nel comunicare imbrattando i muri di quest’isola.
Accertatosi che presso il Belvedere di Forgia Vecchia non vi è più spazio necessario per scrivervi le proprie emozioni, i propri sentimenti e le varie castronerie di pessimo gusto, stupidi ignoti , la notte scorsa hanno deciso che era meglio cercarsi un altro muro dove andare a scarabocchiare (si diceva così per i bambini dell’asilo) una parete della strada provinciale di Pirrera ,proprio sotto le mura di un abitazione privata.
Si scrive sui muri per farsi notare ,e anche se le scritte sono anonime, ci sarà chi capirà questo messaggio, ma perché allora non scrivere sms sui propri cellulari che ormai te li regalano pure e lasciare in pace i poveri muri di quest’isola?
Forgia Vecchia ne è la rappresentazione più attuale: non vi è un tratto di “pulera” di “bisuolo”, di zona di calpestio (sì, scrivono persino a terra ) che non abbia ricevuto una visitina dai graffitisti o vandali che sarebbe la parola più gentile con cui li definirei.
Quale vergogna per noi e per chi ci visita ,andare a visitare un sito panoramico per godere del magnifico panorama che vi si apre davanti e trovarsi quelle scritte (e non solo quelle)lungo i muretti dove invece ci si dovrebbe sedere per qualche minuto di relax.
Sintomo di ignoranza, povertà(?), stupidaggine o malessere giovanile che dilaga qui come in tutto il mondo, con l’unica differenza che fuori dalla nostra isola,e per i veri artisti alcuni Comuni hanno addirittura destinato del denaro pubblico per dare la possibilità a questi artisti di strada di abbellire con dei disegni delle zone che altrimenti non avrebbero nessun valore con l’intento di renderle migliori ; mentre qui non si tratta sicuramente di arte ma di cattivo gusto ed esempio e oltretutto vantiamo dei bellissimi paesaggi ,visitati e apprezzati soprattutto dai turisti che non meriterebbero assolutamente questo trattamento “particolare”.
Si sa, da un graffito ne nasce subito un altro e un altro ancora, perché vedendo un muro sporco qualcun altro stupidino si sentirà in “dovere” di rifarci su un altro graffito e così via.
E tutto questo senza un reale e severo controllo del territorio andrà di male in peggio.
Non trattandosi di artisti ma di pura inciviltà nei confronti di tutti quelli che ancora credono nella pulizia e nella decenza e con sprezzo anche verso la cultura e la protezione di luoghi così belli, credo che sia proprio un comportamento da condannare e punire severamente.
E meno male che fra di loro si chiamano STUPIDINI perché proclamarsi INTELLIGENTI sarebbe una presunzione e un insulto al reale intelletto e alla buona educazione.
Anna Miracula